I vini di Novaripa provengono sia da vitigni autoctoni come il Montepulciano, Trebbiano, Pecorino e Passerina, ma l’aspetto che contraddistingue la produzione è la sfida dei coltivatori di Novaripa per creare vini provenienti da uve internazionali coltivati in una terra così variegata in termini di terroir: L’Abruzzo ha la montagna più grande del centro e sud Italia e molto vicino vi è la costa adriatica. Pertanto, l’elevata escursione climatica, la temperatura fredda dalle montagne, la brezza del mare, il territorio misto che va da minerale a medio impasto fino al sabbioso dona ai classici vitigni internazionali, come lo Chardonnay, il Viognier un sapore caratteristico e paradossalmente autoctono. Un marchio di fabbrica abruzzese a vitigni internazionali.
I nomi dei vini nascono tutti da elementi che raccontano il vino stesso: Sagoma, riprende la silouhette dei vigneti, Agronica deriva da “Agros”, ossia terra, campo, Monatic deriva dall’unione di Luna (Moon) e Lunatico e descrivono l’influenza della luna sulle attività degli agricoltori. Spyro è legato alla storia del paesino di Ripa Teatina dove i primi 20 coltivatori avevano la loro terra. Rocky Marciano Montepulciano è un omaggio all’impegno all’eccellenza del grande campione e questo vino è ottenuto da uve della terra natale del padre di Rocky Marciano: Ripa Teatina.
Ricevi comodamente a casa tua o nella tua azienda i nostri vini pregiati, inviaci una richiesta all’indirizzo email info@novaripa.com oppure compila il seguente form specificando per ognuno dei vini desiderati le relative quantità e l’indirizzo di spedizione!